• Chi siamo
  • Scuole
    • Primaria e Infanzia
    • Secondaria
    • Percorso Cambridge International
  • Laboratori
    • Lingue
    • Musica
    • Artigianato / Lavoro
    • Alimentazione
    • Teatro / Arte
    • Sport
    • Sostenibilità
    • Meditazione Cristiana
  • Segreteria – URP
    • Modulistica
    • Iscrizioni
  • Dicono di noi
  • News
  • Contatti
    • Iscriviti
Account
  • Modulistica
  • Scuola Online
  • Link utili
Scuola San GiuseppeScuola San Giuseppe
  • Chi siamo
  • Scuole
    • Primaria e Infanzia
    • Secondaria
    • Percorso Cambridge International
  • Laboratori
    • Lingue
    • Musica
    • Artigianato / Lavoro
    • Alimentazione
    • Teatro / Arte
    • Sport
    • Sostenibilità
    • Meditazione Cristiana
  • Segreteria – URP
    • Modulistica
    • Iscrizioni
  • Dicono di noi
  • News
  • Contatti
    • Iscriviti

Attività

  • Home
  • Blog
  • Attività
  • Presentazione libro FIVE SAVIOURS OF THE SEA 28 Gennaio Biblioteca Mozzi Borgetti

Presentazione libro FIVE SAVIOURS OF THE SEA 28 Gennaio Biblioteca Mozzi Borgetti

  • Posted by sangiuseppe
  • Categories Attività, News scuola
  • Date Gennaio 23, 2020
  • Comments 0 comment

Una storia scritta ed illustrata dagli alunni dell’Istituto San Giuseppe di Macerata, da un’idea dell’artista Giuseppe La Spada e con il contributo di cecilia Gordigiani, Erwin Milani e Anna Louise Finn , Vydia Editore.

Una storia di coraggio, magia e viaggi nel tempo. Una storia di speranza e fiducia nei bambini che oltrepassa il tempo alla ricerca di un antidoto speciale per salvare il mare, una storia che nasce dal desiderio di accendere nei più piccoli e risvegliare nei più grandi l’amore per il mare, che ricorda a tutti quanto ogni nostro piccolo gesto possa fare la differenza per proteggere il mare e le creature che vi abitano.

Dallo scorso anno l’Istituto San Giuseppe ha intrapreso un percorso di studio ed approfondimento sull’ ambiente, sul futuro del nostro pianeta ed ha aderito al Progetto WE ARE DROPS dell’artista Giuseppe La Spada, un progetto al quale partecipano scienziati ed artisti da tutto il Mondo, che hanno lavorato con i bambini per generare amore,stupore, consapevolezza.

Un progetto che ha permesso di sviluppare un percorso durato un anno, in cui tutti gli insegnanti sono stati coinvolti e tutte le attività della scuola sono confluite in un unico obiettivo: quello di approfondire l’importanza del Bene Acqua e della sua tutela , del mare e delle sue creature ,per il quale tutti i bambini, dall’Infanzia alle Medie hanno scritto ed illustrato un libro fantastico, pubblicato da Vydia Editore, interamente stampato su carta riciclata Shiro che verrà presentato a tutta la città martedì 28 Gennaio alle ore 17,00 presso la Sala Castiglioni della Biblioteca Mozzi Borgetti.

Durante la presentazione saranno presenti gli alunni e gli autori e verrà proiettato il video della storia con i suoni prodotti dai bambini e con le loro illustrazioni, da loro animate insieme all’aiuto di esperti ed artisti.

Un esempio di una Scuola della nostra città che ha creduto in una sfida per un sapere colto,curioso,aperto al mondo e ad esperienze inedite ed alla contaminazione tra discipline limitrofe, tra arte e scienza, tra poesia e fotografia, tra musica ed arti figurative, tra tecnologia e tradizione, tra piccoli e grandi, adulti e bambini che ha arricchito e ha resi tutti più consapevoli della responsabilità di ognuno per un futuro migliore.

Un Progetto che è stato anche presentato lo scorso novembre al Museo della Scienza di Milano durante il FOCUS LIVE insieme all’artista Giuseppe La Spada come esempio di eccellenza e di come la creatività possa cambiare la scuola italiana.

WE ARE DROPS Un Progetto che la Scuola San Giuseppe porterà avanti anche questo anno dedicando maggiore attenzione al mondo vegetale, alle piante, ai boschi e all’aria che respiriamo.

Grazie alla collaborazione con l’artista Giuseppe La Spada ed il suo progetto WE ARE DROPS come piccole gocce, tutti insieme, grandi e piccoli, è iniziata una profonda immersione tra riflessioni, storie, connessioni, energie positive per un territorio che produca menti aperte al cambiamento.

  • Share:
author avatar
sangiuseppe

Previous post

SETTIMANA SCUOLA APERTA
Gennaio 23, 2020

Next post

INFANZIA
Febbraio 11, 2020

You may also like

immaginepreview
Così siamo vicini
25 Maggio, 2020
18_01_2020_6x3_25 Gennaio-2mb
SETTIMANA SCUOLA APERTA
22 Gennaio, 2020
VEDER CRESCERE CON IL DIALOGO
INCONTRO CON ANDREA FOGLIA
14 Gennaio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Attività
  • Home posts
  • Laboratori
  • Le nostre gite
  • News scuola

istituto-san-giuseppe-macerata-logoL' Istituto San Giuseppe, è prima di tutto una scuola cattolica e persegue tale fine nell'orizzonte della fede in Cristo, con l’aiuto di San Giuseppe e del Carisma delle suore di tale ordine cioè la Comunione e la Condivisione.

Email:

  • scuolasecondaria.sg@gmail.com

PEC:

  • scuolasangiuseppe@arubapec.it

SCUOLA D’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

Tel: 0733.230847
Fax: 0733.267476

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Tel: 339.4814949
Fax: 0733.267476

Ist. San Giuseppe

  • Chi siamo
  • Scuole
  • Laboratori
  • Contatti

Importanti

  • Segreteria – URP
  • Modulistica
  • Iscrizioni

Seguici

  • Facebook

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Istituto Paritario S. Giuseppe. 2019 Tutti i diritti riservati.

Login with your site account

Lost your password?