• Chi siamo
  • Scuole
    • Primaria e Infanzia
    • Secondaria
    • Percorso Cambridge International
  • Laboratori
    • Lingue
    • Musica
    • Artigianato / Lavoro
    • Alimentazione
    • Teatro / Arte
    • Sport
    • Sostenibilità
    • Meditazione Cristiana
  • Segreteria – URP
    • Modulistica
    • Iscrizioni
  • Dicono di noi
  • News
  • Contatti
    • Iscriviti
Account
  • Modulistica
  • Scuola Online
  • Link utili
Scuola San GiuseppeScuola San Giuseppe
  • Chi siamo
  • Scuole
    • Primaria e Infanzia
    • Secondaria
    • Percorso Cambridge International
  • Laboratori
    • Lingue
    • Musica
    • Artigianato / Lavoro
    • Alimentazione
    • Teatro / Arte
    • Sport
    • Sostenibilità
    • Meditazione Cristiana
  • Segreteria – URP
    • Modulistica
    • Iscrizioni
  • Dicono di noi
  • News
  • Contatti
    • Iscriviti

News scuola

  • Home
  • Blog
  • News scuola
  • Open Day

Open Day

  • Posted by admin
  • Categories News scuola
  • Date Agosto 21, 2019
  • Comments 0 comment

SABATO 15 Dicembre 2018 dalle ore 17,00  c’è stato il primo giorno di SCUOLA APERTA

insieme alla gradita ospite ZIA CATERINA BELLANDI ed il suo TAXI MILANO 25 . Zia Caterina è l’angelo che accompagna e sostiene i bambini con disabilità motorie da patologie oncologiche. La storia di zia Caterina è una storia d’amore. Alla morte prematura di Stefano, il suo compagno , per una grave malattia, ebbe in eredità un taxi e un progetto, Taxi Milano 25. Trasformò il suo taxi in una macchina viaggiante, luogo magico dei bambini, una sorta di navicella spaziale che conduce queste piccole creature in luoghi, altrimenti, per loro irraggiungibili. La sua opera è dettata da una grande fede e dal desiderio di condividere, rallegrare, rendere umano il percorso di dolore e malattia dei piccoli pazienti.
Un esempio per tutti noi e un dono poter stare con lei e la sua energia, fede, spiritualità e bontà.

Accogliamo così un nuovo anno ricco di impegni e novità per l’Istituto San Giuseppe di Macerata, unica scuola cattolica paritaria , nella nostra provincia, in cui i bambini possono frequentare   la scuola dall’Infanzia fino alla Secondaria di I grado.

Un periodo in cui crescono, studiano, si preparano al loro futuro ed alla scuola superiore partendo da basi solide e da valori importanti.

Una Scuola piccola ma accogliente, in pieno centro a Macerata, punto di riferimento per tutta la Provincia, dotata di strutture ed attrezzature all’avanguardia: aule spaziose, biblioteca, mensa interna, chiesa , saloni e cortile per i giochi,orto, aula verde multisensoriale, lim e tablet in ogni aula.

Un ambiente in cui le famiglie possono lasciare con tutta tranquillità i loro figli dalle prime ore del mattino fino al tardo pomeriggio, con la sicurezza di far stare i propri figli in un ambiente sereno e propositivo, pieno di stimoli ed attenzioni.

Il corpo docente, costantemente aggiornato, condivide il Progetto Educativo e collabora trasversalmente, mettendo a disposizione le proprie competenze per garantire ai giovani iscritti un ambiente stimolante, in cui ci sia vera continuità didattica, attenzione alle nuove sfide educative. Sono attive classi bilingue, Clil e gemellaggi con scuole straniere.

Fin dall’infanzia vengono proposti laboratori, atelier, approfondimenti con i massimi esperti di didattica nazionali , artigiani ed esperti delle varie discipline artistiche con laboratori in lingua, canti, rappresentazioni teatrali e musicali ed attività sportive.

Una Scuola aperta a nuovi stimoli e collaborazioni, anche con il mondo del lavoro e dell’Impresa, infatti molte sono le collaborazioni importanti con aziende ed associazioni del territorio partecipando anche Progetti e Concorsi nazionali.

Soprattutto una Scuola in cui non manca e non mancherà mai l’attenzione per chi ha particolari necessità di supporto emotivo e didattico.

E per chi ha bisogno di un aiuto economico, sono state istituite Borse di Studio per bambini e ragazzi meritevoli e Premi all’Eccellenza per chi dimostra particolari qualità, senza dimenticare anche le realtà esterne che necessitano di aiuto.

Una Scuola che educa , che forma con l’insegnamento e con l’esempio il carattere e la personalità dei giovani, sviluppando le facoltà intellettuali e le qualità morali secondo determinati principi: dell’amore, della condivisione, del rispetto e collaborazione tra scuola e famiglia ma anche quello dell’autorità che va rispettata sempre, per far crescere cittadini onesti ed impegnati, educati e pronti ad affrontare la vita.

Una Scuola in cui tutti , bambini, insegnanti, genitori e personale si sentono una famiglia, accolti dall’amore delle suore e dal loro esempio di missione e servizio a favore della Comunità.

  • Share:
author avatar
admin

Previous post

SCUOLA APERTA Sabato 12 Gennaio dalle ore 17,00
Agosto 21, 2019

Next post

INCONTRI DI MEDITAZIONE CRISTIANA
Settembre 4, 2019

You may also like

immaginepreview
Così siamo vicini
25 Maggio, 2020
Locandina FSOTS 70X100 28 Gennaio-2mb
Presentazione libro FIVE SAVIOURS OF THE SEA 28 Gennaio Biblioteca Mozzi Borgetti
23 Gennaio, 2020
18_01_2020_6x3_25 Gennaio-2mb
SETTIMANA SCUOLA APERTA
22 Gennaio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Attività
  • Home posts
  • Laboratori
  • Le nostre gite
  • News scuola

istituto-san-giuseppe-macerata-logoL' Istituto San Giuseppe, è prima di tutto una scuola cattolica e persegue tale fine nell'orizzonte della fede in Cristo, con l’aiuto di San Giuseppe e del Carisma delle suore di tale ordine cioè la Comunione e la Condivisione.

Email:

  • scuolasecondaria.sg@gmail.com

PEC:

  • scuolasangiuseppe@arubapec.it

SCUOLA D’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

Tel: 0733.230847
Fax: 0733.267476

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Tel: 339.4814949
Fax: 0733.267476

Ist. San Giuseppe

  • Chi siamo
  • Scuole
  • Laboratori
  • Contatti

Importanti

  • Segreteria – URP
  • Modulistica
  • Iscrizioni

Seguici

  • Facebook

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Istituto Paritario S. Giuseppe. 2019 Tutti i diritti riservati.

Login with your site account

Lost your password?