• Chi siamo
  • Scuole
    • Primaria e Infanzia
    • Secondaria
    • Percorso Cambridge International
  • Laboratori
    • Lingue
    • Musica
    • Artigianato / Lavoro
    • Alimentazione
    • Teatro / Arte
    • Sport
    • Sostenibilità
    • Meditazione Cristiana
  • Segreteria – URP
    • Modulistica
    • Iscrizioni
  • Dicono di noi
  • News
  • Contatti
    • Iscriviti
Account
  • Modulistica
  • Scuola Online
  • Link utili
Scuola San GiuseppeScuola San Giuseppe
  • Chi siamo
  • Scuole
    • Primaria e Infanzia
    • Secondaria
    • Percorso Cambridge International
  • Laboratori
    • Lingue
    • Musica
    • Artigianato / Lavoro
    • Alimentazione
    • Teatro / Arte
    • Sport
    • Sostenibilità
    • Meditazione Cristiana
  • Segreteria – URP
    • Modulistica
    • Iscrizioni
  • Dicono di noi
  • News
  • Contatti
    • Iscriviti

News scuola

  • Home
  • Blog
  • News scuola
  • UN’AFFABULAZIONE con Marco di Stefano alla Biblioteca “Eleonora Giustozzi” dell’Istituto San Giuseppe

UN’AFFABULAZIONE con Marco di Stefano alla Biblioteca “Eleonora Giustozzi” dell’Istituto San Giuseppe

  • Posted by sangiuseppe
  • Categories News scuola
  • Date Dicembre 11, 2019
  • Comments 0 comment

Un mattino diverso per i bambini della Scuola Primaria San Giuseppe ieri, quando, accolti dal suono di una tromba hanno varcato la soglia della loro biblioteca scolastica, dedicata ad una cara mamma di una loro amica purtroppo scomparsa per una grave malattia, Eleonora Giustozzi.
Proprio la famiglia di questa mamma ha consentito ancora una volta che la Biblioteca vivesse un momento di poesia e condivisione con la città che in questi giorni ha l’onore di ospitare l’attore e regista Marco Di Stefano che con il Teatro della Comunità porterà in scena al Teatro Don Bosco martedì 17 Dicembre alle ore 21,00 lo spettacolo “Così vicino così lontano”, quest’anno dedicato ad Eleonora.
E proprio Marco Di Stefano ha dimostrato ai bambini attenti e curiosi la bellezza delle parole, dei gesti gentili e curati, della voce e dei suoni e canzoni ma soprattutto delle fiabe e storie.
Difronte ad un pubblico attento e silenzioso l’attore ha letto ad alta voce le fiabe di Rodari, Jean De La Fontaine e soprattutto ha mostrato quanto sia bella la storia scritta proprio dai bambini “FIVE SAVIOURS OF THE SEA” appena pubblicata nella bellissima edizione curata da Vydia editore.
Abbiamo tutti trascorso un piacevole momento, in cui le note e le storie hanno invaso i corridoi della scuola, i bambini hanno potuto godere di attimi di intensa poesia e colmare la loro innata curiosità e riflettere insieme agli adulti presenti, alle loro preziose insegnanti, quanto sia bello ascoltare la propria voce leggere una storia, ascoltare cosa hanno da dirci gli autori, a noi, solo a noi che stiamo leggendo proprio quel testo in quel preciso istante.
Un invito alla lettura, alla lettura ad alta voce e alla recitazione grazie alla passione di un attore famoso ma generoso, che ha parlato ai bambini dell’importanza della storia e delle storie, dei libri e degli autori, del teatro e dell’arte in generale.
Vorremmo ringraziare Anna Menghi e la Fam Giustozzi per aver invitato a scuola Marco ed aver reso possibile l’incontro e ci auguriamo di poter vivere ancora la magia della recitazione, magari anche insieme ai sui amici del Teatro della Comunità, intanto il 17 andremo sicuramente al Teatro Don Bosco a vedere il lor spettacolo !

 

Tag:Biblioteca Eleonora Giustozzi, Latture a voce alta, Teatro della Comunità

  • Share:
author avatar
sangiuseppe

Previous post

FOCUS LIVE
Dicembre 11, 2019

Next post

SCUOLA APERTA
Gennaio 14, 2020

You may also like

immaginepreview
Così siamo vicini
25 Maggio, 2020
Locandina FSOTS 70X100 28 Gennaio-2mb
Presentazione libro FIVE SAVIOURS OF THE SEA 28 Gennaio Biblioteca Mozzi Borgetti
23 Gennaio, 2020
18_01_2020_6x3_25 Gennaio-2mb
SETTIMANA SCUOLA APERTA
22 Gennaio, 2020

Leave A Reply Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca

Categorie

  • Attività
  • Home posts
  • Laboratori
  • Le nostre gite
  • News scuola

istituto-san-giuseppe-macerata-logoL' Istituto San Giuseppe, è prima di tutto una scuola cattolica e persegue tale fine nell'orizzonte della fede in Cristo, con l’aiuto di San Giuseppe e del Carisma delle suore di tale ordine cioè la Comunione e la Condivisione.

Email:

  • scuolasecondaria.sg@gmail.com

PEC:

  • scuolasangiuseppe@arubapec.it

SCUOLA D’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

Tel: 0733.230847
Fax: 0733.267476

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Tel: 339.4814949
Fax: 0733.267476

Ist. San Giuseppe

  • Chi siamo
  • Scuole
  • Laboratori
  • Contatti

Importanti

  • Segreteria – URP
  • Modulistica
  • Iscrizioni

Seguici

  • Facebook

PRIVACY POLICY

COOKIE POLICY

Istituto Paritario S. Giuseppe. 2019 Tutti i diritti riservati.

Login with your site account

Lost your password?